Noleggio auto a lungo termine senza anticipo: conviene davvero?
In questo articolo ti aiutiamo a capire se il noleggio auto a lungo termine sia la soluzione migliore per te
Possedere un’auto, al giorno d’oggi, è una necessità per molte persone. Fare la spesa, andare a lavoro, occuparsi della famiglia, tutto questo ha bisogno di avere a disposizione un mezzo di proprietà che offra la possibilità di spostarsi in autonomia.
Acquistare una vettura, tuttavia, ha un costo molto elevato: se viene presa nuova, i prezzi sono decisamente onerosi e richiedono pianificazioni economiche di un certo livello; se viene presa usata il rischio è sempre quello di incorrere in ricorrenti riparazioni, proprio a causa dell’usura.
Non tutti possono permettersi di comprare una macchina, eppure questa si rivela continuamente necessaria. Ma, una volta scoperto come funziona il noleggio a lungo termine, tutti questi problemi sembrano sparire con tale soluzione.
Un’alternativa valida, che mette a disposizione numerosi vantaggi legati al costo di mantenimento e manutenzione della vettura. In questo mondo si può andare incontro a offerte per noleggio senza anticipo, o a soluzioni che richiedono questo versamento iniziale: è di questo che parleremo nell’articolo.
Cos’è il noleggio auto a lungo termine senza anticipo?
Il noleggio auto lungo termine senza anticipo è una formula che sempre più automobilisti stanno adottando perché permette di guidare un veicolo per un periodo di tempo prolungato, senza diventarne l’effettivo proprietario e quindi senza doversi occupare dell’acquisto con i suoi grandi costi iniziali.
I tempi di contratto sono variabili e cambiano da compagnia a compagnia, ma solitamente si parla di periodi di qualche anno. Ovviamente, si può rinnovare per altri anni, concedendo quindi la possibilità di avere un’auto a disposizione in qualunque momento con queste formule vantaggiose.
Dal punto di vista giuridico, il noleggio è un vero e proprio contratto di locazione, e non una forma di finanziamento, il che comporta vantaggi fiscali per aziende e partite IVA e maggiore trasparenza nelle spese per i privati.
Inoltre, è una formula all inclusive, e ciò implica che il canone copre diversi servizi come manutenzione, assicurazione e assistenza stradale, rendendo la gestione dell’auto molto più semplice rispetto alla proprietà tradizionale.
Differenze rispetto al noleggio con anticipo
Esistono due forme diverse di noleggio auto a lungo termine: quella senza anticipo e quella con anticipo. Qual è la differenza tra le due formule? In breve, come si può intuire dal nome, il noleggio a lungo termine con anticipo prevede il pagamento di una somma iniziale al momento della stipula del contratto.
Questo importo viene calcolato in base a diversi fattori, tra cui il valore dell’auto, la durata del contratto e il chilometraggio previsto. Il vantaggio principale è che, versando un acconto, si ottiene una riduzione delle rate mensili, rendendo il costo complessivo più gestibile nel tempo.
Al contrario, il noleggio senza anticipo non richiede alcun pagamento iniziale, permettendo di accedere al servizio senza un investimento immediato. In questo caso, il canone mensile risulta più alto, ma si evita di immobilizzare liquidità in un’unica soluzione.
Vantaggi e svantaggi del noleggio senza anticipo
Esistono diversi vantaggi nel noleggio senza anticipo, il primo dei quali è la grande flessibilità economica. In particolare, l’assenza di un esborso iniziale, offre la possibilità di accedere al servizio senza dover investire una somma di denaro immediata.
Questo aspetto è particolarmente utile per chi non può permettersi un investimento iniziale o preferisce conservare i propri soldi per altre spese. Tuttavia, come ogni scelta finanziaria, anche il noleggio senza anticipo ha alcuni svantaggi da considerare.
Il più evidente è il costo del canone mensile, che in questo caso risulterà quindi più alto rispetto a un contratto con anticipo. Questo perché l’importo iniziale non viene scalato dal totale del contratto, facendo ricadere l’intero costo della locazione sulle rate mensili.
Costi totali nel lungo periodo
Come per tutte le cose, anche in questo caso è bene tenere sempre a mente quali sono le offerte del noleggio senza anticipo. In particolare, conviene fermarsi e ragionare sui costi che si andranno a pagare, così da avere un quadro generale completo e comprendere se questa è una formula adatta a noi o meno.
Ciò che bisogna considerare è il costo totale dell’auto nel lungo periodo. Una delle principali caratteristiche di questa formula è infatti la possibilità di avere una spesa prevedibile, grazie a un canone mensile che include servizi come assicurazione, manutenzione e bollo auto, e ciò mette tutto in chiaro fin da subito, senza rischio di spese impreviste.
Rispetto all’acquisto tradizionale, il noleggio può quindi risultare conveniente soprattutto per chi cambia auto frequentemente o per chi non vuole preoccuparsi della svalutazione del veicolo nel tempo.
Inoltre, queste formule sono pensate proprio per agevolare e, proponendo un canone fisso, aiutano a risparmiare nel lungo periodo perché manutenzione ordinaria, ma anche straordinaria, vengono già inserite nel canone.
In alcuni casi, il noleggio può essere fino al 20% più conveniente rispetto all’acquisto, ma la scelta migliore dipende come sempre dalle necessità personali.
Quando scegliere il noleggio senza anticipo?
In quali casi è più conveniente optare per il noleggio auto lungo termine senza anticipo? In primis, a trovare agevolazione in questa soluzione sono tutte quelle persone che desiderano preservare la propria liquidità o non hanno la possibilità di investire subito una somma elevata.
Inoltre, anche chi percorre molti chilometri ogni anno può trarne grande beneficio, poiché le spese per eventuali riparazioni o tagliandi sono incluse nel canone. Per chi cambia spesso auto o vuole avere sempre un modello aggiornato senza preoccuparsi della rivendita dell’usato, il noleggio senza anticipo rappresenta nuovamente una scelta pratica e conveniente.
Infine, si tratta di una formula che è indicata per i neopatentati o per chi necessita di un’auto per un periodo determinato senza impegnarsi in un acquisto definitivo.
Confronto tra diversi profili di automobilisti
Il noleggio a lungo termine sta diventando una scelta sempre più popolare tra i privati e tra le aziende, che vedono in questa soluzione un’alternativa vantaggiosa all’acquisto di un’auto, soprattutto in alcuni casi specifici.
Solitamente, i più interessati a questa formula sono gli uomini, che costituiscono circa due terzi degli utenti, che risiedono in grandi città, come Milano e Roma. Anche Torino, Firenze e Palermo figurano tra le città con un alto numero di noleggi.
Per quanto riguarda la fascia d’età, i dati mostrano due gruppi principali: da un lato chi ha tra i 35 e i 44 anni, spesso in cerca di una soluzione flessibile per motivi lavorativi o familiari, dall’altro chi ha tra i 55 e i 64 anni, interessato ai vantaggi di una gestione semplificata dell’auto senza le incombenze legate alla proprietà.