Vivi al massimo con una Audi a noleggio a lungo termine
Tutti i vantaggi di noleggiare un’Audi a lungo termine: dai costi ai servizi inclusi, per trovare il modello ideale tra Audi A3, A5 Avant, Q3 e Q5.
In ambito business ma anche privato, il noleggio a lungo termine offre numerosi vantaggi che noi di ALT abbiamo già spiegato dettagliatamente in più occasioni.
Tra i marchi più apprezzati? Sicuramente Audi, un’azienda sinonimo di qualità, comfort e performance. Tra i modelli di punta ci sono Q3, A3, Q5 e A5 Avant. L’azienda, amatissima, sa farsi notare per tantissimi modelli che spaziano dalla berlina al suv senza dimenticare le proposte sportive. Fiore all’occhiello? Le innovazioni tech e il computer di bordo, un’eccellenza senza paragoni.
Proviamo ad analizzare insieme cosa c’è da sapere sull’argomento, valutando le singole caratteristiche e le differenze delle varie opzioni.
Perché scegliere la Audi per il noleggio a lungo termine
Potrebbero essere davvero numerosi i motivi per cui un consumatore potrebbe propendere nella scelta verso una vettura Audi con contratto a lungo termine. In prima linea, chiaramente, la qualità dell’azienda conosciuta per abilità costruttiva, design elegante e tecnologia all’avanguardia.
Il noleggio a lungo termine con Audi permette di avere accesso a modelli di alta gamma senza l’onere dell’acquisto diretto, garantendo al contempo costi certi e servizi inclusi come manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione RCA, copertura furto/incendio e assistenza stradale.
La gamma di modelli Audi è ampissima: si passa da una sportiva dinamica come un’A5 per poi cercare soluzioni SUV nei Q3 e Q5 o berlina compatta come una A3. Motivo in più per muoversi in questa direzione? Si possono scegliere modelli sempre nuovi e tecnologicamente aggiornati evitando i rischi legati all’usura e al deprezzamento tipico delle macchine di proprietà.
Se l’idea piace si può approfondire in modo più dettagliato al seguente articolo come funziona il noleggio a lungo termine. Nel nostro portale è disponibile un catalogo ricco di modelli Audi, ma non solo, da noleggiare con questa tipologia di contratto vantaggioso.
Come funziona il contratto Audi A3, Q3, Q5, A5 Avant: le differenze principali
Il contratto di noleggio a lungo termine Audi varia a seconda del modello scelto. La prima cosa da valutare è la durata che ha un’oscillazione generalmente tra i 24 e i 60 mesi con un chilometraggio annuale base ma personalizzabile.
Bisogna considerare le due opzioni disponibili di contratto: con o senza anticipo. In caso di una rata iniziale il costo mensile tende a scendere e spesso nel contratto è incluso un chilometraggio più ampio. Chi invece preferisce non investire una cifra inziale potrebbe trovare interessante il pagamento rateale. In qualsiasi caso il contratto è personalizzabile: dunque basterà contattarci e provvederemo a realizzare un preventivo ad hoc in base a richieste e necessità.
In questo approfondimento abbiamo svelato tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine che si dovrebbero conoscere.
Caratteristiche, dimensioni e prestazioni
Proviamo ad analizzare, vettura per vettura, le caratteristiche che offrono Audi Q3, A5 Avant, A3 e Q5 per valutare quella che potrebbe essere l’opzione migliore per sé:
- AUDI Q3. Potremmo catalogarlo come suv compatto che mixa versatilità e prestazioni. Le sue dimensioni sono di 4484x1855mm e si distingue per un abitacolo comodo e spazioso. Il bagagliaio? Varia tra i 530 e i 675 litri. Viene prodotto in diverse versioni benzina e diesel con potenze che oscillano dai 150 ai 400 cavalli per la versione RS. Si può anche scegliere tra trazione anteriore o integrale mentre il cambio è disponibile sia automatico sia manuale;
- AUDI Q5. Un grande esempio di design nel nuovo SUV Audi di ultima generazione che vanta tra le innovazioni tech un display panoramico abbinato ad un consumo di carburante ridotto e un approccio green che abbassa le emissioni di CO2. Si può scegliere tra benzina, diesel o ibrida;
- AUDI A5 Avant. C’è chi la considera un’evoluzione dell’Audi A4 mixando elementi sportivi ed efficienza in un modello altamente performante e curato nei minimi particolari. Il motore 2.0 TSI 204 cavalli viene proposto in trazione anteriore o integrale ma anche nella più potente 3.0 VS 367 cavalli;
- AUDI A3. Tra le berline compatte spicca per compattezza e tecnologia. Nella variante Sportback, una delle più apprezzate, misura 4343×1816 mm e vanta un bagagliaio da 380litri espandibile fino a 1200 litri se si abbattono i sedili posteriori. Per quanto riguarda la potenza si spazia: dai 150CV ai 310 CV così da andare incontro ad ogni preferenza ed esigenza.
Costi, manutenzione e servizi inclusi
Se si desidera avere una prima idea di quanto può costare il noleggio a lungo termine di una vettura marchiata Audi è possibile valutare il nostro catalogo dove sono riportate alcuni esempi di quotazione ma se volete un consiglio, la cosa migliore da fare è contattarci: è infatti possibile richiedere, anche senza impegno, un preventivo personalizzato per avere un’idea più chiara e dettagliata della spesa in linea con le proprie esigenze.
L’Audi A3 con contratto a noleggio a lungo termine è disponibile a partire da 530 euro più iva senza anticipo per 36 mesi, oppure a partire da 411 euro +iva con 5000 euro di anticipo. Il limite passa da 30.000 km nel primo caso per 36 mesi a 60.000km e 48 mesi nel secondo.
L’Audi Q3 si può noleggiare a lungo termine con rate da 594euro + iva al mese per 60 mesi con 60.000 chilometri inclusi, oppure a 537 euro + iva per 48 mesi e 60.000km inclusi fornendo un anticipo di 4000 euro più iva.
Il noleggio a lungo termine dell’Audi Q5 parte da 874 euro + iva per 36 mesi con 30.000 chilometri percorribili, oppure scende a 659 euro + iva per 48 mesi con 60.000 chilometri da contratto anticipando 6500 euro+ iva.
È invece possibile firmare un contratto di noleggio a lungo termine per un’Audi A5 con 780 euro + iva al mese e 80.000 chilometri inclusi senza anticipo, oppure scendere a 602 euro + iva di rata per 48 mesi con 60.000 chilometri inclusi anticipando 6000 euro+ iva.
I prezzi mostrati fino ad ora non sono definitivi, variano a seconda di eventuali servizi aggiuntivi che possono essere inseriti al momento del contratto o dalle esigenze di strada percorsa ogni anno che può variare a seconda del proprio stile di vita. Le cifre e i dettagli che abbiamo mostrato possono però essere una guida alla scelta, iniziando a direzionare l’attenzione verso un determinato budget per poi individuare quello che è il modello più adatto alle proprie esigenze.
Sicuramente, dopo aver letto questo nostro articolo, chi desidera sottoscrivere un contratto Audi di noleggio a lungo termine avrà le idee più chiare. Possiamo comunque consigliare di sfogliare il catalogo valutando tutte le varianti delle gamme citate e le proposte Audi per poi contattarci e richiedere un preventivo personalizzato.